2017/2018

2016/2017

2015/2016

2014/2015

2013/2014

2012/2013

2011/2012

2010/2011

2009/2010

2008/2009

2007/2008

2006/2007

2005/2006

2004/2005

18.4.13

Wolf Children (Okami kodomo no Ame to Yuki, 2012)
di Mamoru Hosoda

FUTURE FILM FESTIVAL
CONCORSO

PUBBLICATO SU 
Che non ci si trovi di fronte ad un film ordinario è chiaro fin dai primi minuti. Quando la banale storia d'amore tra una ragazza e un ragazzo conosciutisi all'università è raccontata attraverso la voce fuoricampo di una figlia dei due, con una partecipazione e insieme un lieve senso di affetto verso il ricordo della vita da giovane della madre che costituiscono un'esperienza filmica inedita. Vedere qualcosa, sinceramente, attraverso lo sguardo e le sensazioni di uno dei protagonisti sarà infatti la cifra di Wolf Children per tutto il resto di un film che, dalla storia d'amore dei genitori arriva a raccontare (sempre con voce fuoricampo) la nascita e la formazione dei due figli nati da quell'amore, il remissivo Ame e l'espansiva Yuki (la maggiore è la voce narrante).

Ai più attenti e documentati il nome di Mamoru Hosoda non suona nuovo (grazie a La ragazza che saltava nel tempo) per tutti gli altri sarà una scoperta clamorosa e illuminante. Questo film animato dai toni naturalistici e dalle scelte umaniste è probabilmente l'opera più sconvolgente e disarmante dell'anno, un film di una sincerità ed un'onestà sentimentale rare, che per arrivare a toccare l'esperienza di ogni spettatore e smuoverne le emozioni, inserisce nel suo racconto un solo piccolo elemento fantastico. Yuki e Ame sono bambini lupo, cioè possono passare dallo stato umano a quello animale (più uno ibrido) a piacimento perchè il padre era l'ultimo uomo lupo del Giappone mentre la madre no. Da questa caratteristica non scaturiranno avventure, solo difficoltà nel vivere che sono una versione enfatizzata di quelle che toccano ad ogni bambino, ogni adolescente e ogni madre. Come nella letteratura ottocentesca europea il fantastico è utile a mettere la lente su certi aspetti del reale.

Sebbene disegnato senza una sfrenata immaginazione (anzi!), Wolf children è capace di trovare i suoi momenti migliori non tanto in una soluzione visiva nuova, potente e impressionante, quanto in un dialogo, in una confessione o nella maniera minuziosa con la quale anima e rende veri i movimenti e la crescita dei bambini. Sembra di vederli cambiare di scena in scena, diventando sempre un po' più grandi, grazie ad atteggiamenti e mosse perfette.
Si piange e molto, lungo tutto il film, ma non di tristezza. E' la commozione che scaturisce dall'esposizione nuda dell'umanità delle persone, dei loro desideri e della loro paure, quando le pulsioni che si nascondono dietro ai gesti si fanno evidenti (che non vuol dire esposte, è sempre lo spettatore che le comprende non i personaggi che le dichiarano).

Com'è facile capire da Wolf children, Hosoda viene dalla scuola Miyazaki (la casa in campagna dove si trasferiscono i protagonisti sembra proprio quella di Il mio vicino Totoro) ma è riuscito a staccarsene quanto basta per trovare una propria autonomia. La trasformazione in animale, già vista in Porco Rosso, qui non è un'allegoria diretta (per l'aviatore era l'ignavia, solitamente attribuita ai maiali) quanto un espediente narrativo per rendere tutto più difficile, il rapporto intenso con la natura non è salvifico ma anzi porta moltissimi problemi, non c'è la sistematica fusione di buono e cattivo ma l'annullamento di un punto di vista che consenta il giudizio. Insomma Hosoda si muove dal cinema di Miyazaki per andare da altre parti e per questo paragonarlo al maestro indiscusso sarebbe ingiusto e penalizzante.

6 commenti:

Fabio ha detto...

Ho finalmente visto questo film che avevi raccomandato più volte. Bello sicuramente, tuttavia con qualche eccesso sentimentale che salta fuori un po' a freddo (il finale). Non lo vedo proprio come un'opera compiuta, è molto affettata.

Purtroppo non posso fare a meno di notare che il disegno di personaggi ma soprattutto di fondali non rientra negli standard più alti dell'animazione giapponese. Ma quella mi sa che l'abbiamo lasciata negli anni 90.


gparker ha detto...

Sono pienamente daccordo sul disegno. Altamente sotto qualsiasi media.
Invece non concordo sul sentimentalismo finale che mi pare in linea con il resto del film. Forse la storiella tra i due ragazzi è un po' troppo ma poi quella specie di amarezza che rimane nella vita della madre, ancora giovane ma senza nessuno di quei due figli che si è tanto affaticata a crescere, è incredibile.


Fabio ha detto...

Se uno lo vede in italiano si becca la battuta finale "vivi la tua vita!!!" che veramente smonta tutto. E il vecchio scorbutico che aiuta la madre nell'agricoltura, la comunità diffidente... ci sono un po' di clichè.
Questo era per voler trovare delle pecche, per il resto è vero che la crescita di questi due bambini e i rapporti familiari sono rappresentati con una sensibilità rara. Questo è un bel film, però non mi sembra fatto da qualcuno con una consapevolezza tale da portarlo a fare un capolavoro quasi senza difetti. Cioè il mio pensiero è stato: che peccato.


gparker ha detto...

Sarà che forse ti ci sei approcciato con aspettative già alte. Io sono rimasto folgorato


Fabio ha detto...

Avevo aspettative alte perché avevo letto qui! :D Semi-OT: sei citato due volte nella voce di wikipedia italiana su The Lady.


gparker ha detto...

ahahaha si si ma questo intendevo, che le aspettative le ho alzate io

Grande wikipedia! Le vere soddisfazioni di questo lavoro.


Creative Commons License
...ma sono vivo e non ho più paura! by Gabriele Niola is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.