2017/2018

2016/2017

2015/2016

2014/2015

2013/2014

2012/2013

2011/2012

2010/2011

2009/2010

2008/2009

2007/2008

2006/2007

2005/2006

2004/2005

14.10.12

Tutti i santi giorni (2012)
di Paolo Virzì

PUBBLICATO SU 
Lavoratori che perdono il lavoro, che fanno lavori che non gli piacciono, che accettano situazioni ingiuste o che aspirano senza speranza e scappano in moto, per arrivare infine ai precari nella definizione più canonica. Paolo Virzì e Francesco Bruni hanno sempre parlato in qualche maniera del lavoro nei loro film, anche quando questo non è al centro della trama. Meno hanno parlato invece d'amore, sebbene come in qualsiasi film che si rispetti, questo è uno degli elementi che servono a mandare avanti la trama e a generare intrecci. Accade quasi sempre nel loro cinema ma è particolarmente evidente in Tutta la vita davanti, dove le storie d'amore e gli affari di sesso generano tutte le svolte del film senza esserne mai il cuore pulsante e sentimentale (che invece, ancora una volta, è il lavoro).

Tutti i santi giorni invece, partendo dal libro La generazione (di Simone Lenzi, cantante dei Virginiana Miller) e tradendolo abbondantemente, ribalta il paradigma ed usa il lavoro dei due protagonisti per generare le svolte e parlare di sentimenti. E' quindi la prima vera storia d'amore del duo, affrontata con tutti i crismi del genere melodrammatico, con i classici passaggi nell'ospedale (perchè non si dà melodramma senza l'ospedale), la passione, le sorprese, le baruffe, l'alchimia tra protagonisti ma attraverso un'inedita (per il melò, non certo per loro) lente ironica e grottesca. E tutto per miracolo riesce.
Il melodramma allegro di Virzì e Bruni è condito d'ironia e di battute, non propone una visione tragica della vita e dei sentimenti ma una più plausibile, mescolata con il grottesco della realtà senza cedere un passo in termini di coinvolgimento e commozione. Perchè nonostante tutto giri intorno alla ricerca di un figlio che non arriva mai, la procreazione riesce a non rubare la scena ai due personaggi principali (previsti in ogni inquadratura e complementari anche fisicamente) restando un'escamotage per generare tensione, avvicinamento e problemi nella coppia.

Se il cinema italiano fosse una lunga maratona con questo film Virzì e Bruni tirano la volata e staccano tutti i loro contemporanei, e proprio sul loro terreno. Tutti i santi giorni è un film in cui la storia è il rapporto tra i protagonisti, come accade nei peggiori exploit nazionali, in cui il vuoto delle espressioni non supportate da una sceneggiatura (o una regia) vaga ammollo nei silenzi (in)espressivi. Solo che appoggiandosi a tutto il proprio repertorio di varia umanità e al loro personale universo filmico (fatto di intellettuali sottoutilizzati e sottovalutati dalla società, di leggerezza anche nel dramma, di complessità in ogni figura e di una costante compenetrazione di classi e tipologie umane distanti) Virzì e Bruni riescono a girare il film che a tutti gli altri sfugge, l'odissea nel fascino misterioso di un'unione viscerale in cui l'uno salva l'altro (in questo senso l'aver tenuto per il vero finale un piccolo flashback da lacrimazione obbligatoria è una mossa da navigato maestro del melodramma).

Tutti i santi giorni è una tenera storia d'amore di Acilia, guardata con la consueta bonarietà di sguardo di Virzì e vissuta da due personaggi che si vorrebbe come amici e a cui si perdonerebbe tutto. Il risultato della ruffianeria senza essere mai ruffiani, il risultato del melodramma senza essere mai melodrammatici, entrambi raggiunti con un equilibrio di ferro, non scalfito nemmeno da qualche caduta di stile e concessione alla faciloneria (che pure non mancano nè sono sparute) e sempre salvato dalla presenza di Thony (scelta di casting perfetta, vera cantante che canta i propri veri pezzi, fisico da outsider, volto imperfetto da vita vera, carisma da cinema) e dall'incredibile Luca Marinelli, scoperta definitiva, già visto in La solitudine dei numeri primi e qui ancora una volta determinante. Non è più un caso, questo è il più grande talento drammatico degli ultimi anni.

6 commenti:

Esponja88 ha detto...

Sono contento di leggere che l'hai promosso. Temevo che dopo gli ultimi exploit questo gli fosse riuscito male, e invece sembra proprio che il buon Virzì non sbagli un colpo...


gparker ha detto...

sta in una fase felicissima!


pippo ha detto...

Come ti avevo detto, a me invece è piaciuto a metà. Meglio di sicuro degli ultimi, ma Virzì mi sembra un po' sopravvalutato come regista. Ed in questi film più piccoli riesce ad esprimersi meglio che in quelli più pretenziosi, a mio parere.
Ottimi veramente gli attori, molto nella parte, anche se a tratti i loro personagi per colpa della sceneggiatura cadono un po' nello stereotipato.

P.s.: non è che Virzì vi tratta un po' male voi "romani de Roma"? :p


gparker ha detto...

si un po' ci maltratta ma secondo me ha ragione


el señor dionigi ha detto...

mi aspettavo di leggere la tua solita critica di provincialismo a virzì (per una volta forse meritata per come esagera a caretterizzare i due vicini di casa bori) e invece mi fa piacere che ti sei concentrato più sui lati positivi di questo bellissimo film, il migliore - nel senso di il più completo e senza pause - da ferie d'agosto/ovosodo per me, anche se di tutt'altro registro (ma a me il registro intimista piace; e un po' mi ha ricordato i momenti divertenti di my name is tanino).

più che altro concordo che sono formidabili gli attori, i due onnipresenti protagonisti su tutti, luca marinelli è fantastico (d'altronde non era colpa sua se "la solitudine..." è stato il più brutto film italiano del decennio scorso) e questa thony è appunto perfetta per il ruolo, anche se è un po' ingeneroso che nel film la comparano a cat power visto che l'ultimo disco della cantante americana è davvero orrendo, così come tutto quello che ha scritto negli ultimi dieci anni..., quando invece le canzoni di questa thony sono notevoli, e danno molta profondità al film.


gparker ha detto...

A parte che io sono uno dei più grandi estimatori di La solitudine dei numeri primi (secondo me il più grande film sbagliato degli ultimi 10 anni), trovo che i molti difetti (per l'appunto i bori della casa accanto troppo manichei, ma così anche altri semplicismi) siano tritati via da una fluidità e un'immediatezza comunicativa rari. Specie per il genere sentimentale, che facilmente si arena nella melassa. Invece anche i momenti più meccanici, come quando la collega della ragazza fa la lunga spiegazione al buon ragazzo mollato, che è proprio l'agnizione fatta scena, risultano fluidi e funzionanti.


Creative Commons License
...ma sono vivo e non ho più paura! by Gabriele Niola is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 3.0 Unported License.